Come raggiungerci

Per la 46° edizione 2025 il Rossini Opera Festival torna dopo vent’anni a svolgersi interamente nel centro storico della città di Pesaro,
consentendo al pubblico di raggiungere facilmente tutte le sedi del Festival anche spostandosi a piedi o in bicicletta. 

I luoghi del Festival

Teatro Rossini / Box Office, P.za Lazzarini 1
Auditorium Scavolini, V.le dei Partigiani 22
Museo Nazionale Rossini (Palazzo Montani Antaldi), Via Passeri 72
Piazza del Popolo
Uffici ROF (Palazzo Gradari), Via Rossini 24

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono quelli di:
Bologna (km 164)
Falconara Marittima (km 45)
Rimini (km 36)

In treno

Le linee ferroviarie che transitano a Pesaro sono le seguenti:
Milano-Bologna-Pesaro-Bari
Roma-Falconara-Pesaro
Rimini-Pesaro

Per prendere visione delle corse e degli orari consultare il sito di Trenitalia o di Italo (quest’ultimo ferma
alle stazioni più vicine di Rimini e ad Ancona)


In auto

Prendere l’autostrada A14 e uscire a Pesaro-Urbino.
Una volta usciti dal casello voltare a destra alla rotonda e proseguire sempre dritti lungo la strada principale
e seguire le indicazioni per raggiungere il centro della città.

Dove parcheggiare

La zona centro-mare di Pesaro è servita da parcheggi gratuiti e a pagamento. 
Sono inoltre disponibili parcheggi al coperto in alcuni dei punti strategici della città.
Per tutte le informazioni su parcheggi, sosta camper e permessi ZTL consultare il sito di Pesaro Parcheggi.


A piedi

La stazione ferroviaria si trova in Piazzale Falcone Borsellino, a 5 minuti a piedi dal centro storico e dal Teatro Rossini
(sede anche del Box Office del Festival) e a 10/15 minuti di distanza da tutte le altre sedi del ROF.

Dopo aver attraversato il centro storico è possibile proseguire fino alla zona mare (a 1 km dalla stazione),
dove si trovano la maggior parte delle strutture di accoglienza. All’altezza di Largo Aldo Moro, voltando a sinistra,
è possibile invece raggiungere l’Auditorium Scavolini (a circa 100 metri di distanza).


In bici

Pesaro è nota per la sua bicipolitana, una rete capillare di piste ciclabili che attraversano la città.


In bus

Subito all’uscita dalla stazione ferroviaria, sulla destra di Piazzale Falcone Borsellino, è collocata
una stazione degli autobus. Sul sito di Adriabus è possibile prendere visione delle linee e degli orari.

Esistono inoltre dei servizi navetta gratuiti per raggiungere il centro storico con partenza dai seguenti
parcheggi scambiatori:

Parcheggio S. Decenzio, via Mirabelli / Bondei
Parcheggio Via dell’Acquedotto


In taxi

All’uscita dalla stazione ferroviaria è collocata la stazione taxi. Altre postazioni taxi nel centro della città
si possono trovare in:

Piazza del Popolo
Piazzale Matteotti

Per effettuare una chiamata o una prenotazione contattare il numero di Radio Taxi: +39 0721 454425.