Incontri

Tornano anche quest’anno gli Incontri a cura della Fondazione Rossini. Nei giorni 7, 8, 17 e 22 agosto nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini ci sarà l’occasione di approfondire, guidati da esperti, alcune delle opere e delle produzioni in programma al Rossini Opera Festival.

Giovedì 7 agosto alle ore 11 sarà protagonista Zelmira, opera inaugurale della 46esima edizione del Festival in scena dal 10 agosto all’Auditorium Scavolini con la direzione di Giacomo Sagripanti e la regia di Calixto Bieito. Durante l’incontro interverranno Ilaria Narici, Direttore scientifico della Fondazione Rossini, e il musicologo Emilio Sala.

Venerdì 8 agosto alle ore 11 sarà il musicologo Matteo Giuggioli, introdotto dal Direttore editoriale della Fondazione Rossini Daniele Carnini, a presentare La cambiale di matrimonio. In scena al Teatro Rossini a partire dall’11 agosto insieme alle Soirées musicales, l’opera è diretta da Christopher Franklin e firmata da Laurence Dale.

Si prosegue domenica 17 agosto alle ore 12 con una conversazione intorno alle Cantate per voce sola, coro e orchestra. Ilaria Narici introdurrà Marco Beghelli, Cecilia Nicolò ed Eleonora Di Cintio, curatori delle edizioni critiche delle cantate Il pianto d’Armonia sulla morte d’Orfeo, La morte di Didone e Il pianto delle Muse in morte di Lord Byron.

Gli incontri si concludono venerdì 22 agosto alle ore 11. Il musicologo Alessandro Roccatagliati, presentato da Andrea Malnati, Collaboratore scientifico della Fondazione Rossini, proporrà degli spunti per l’ascolto della Messa per Rossini, appuntamento conclusivo di questa edizione del Festival diretto da Donato Renzetti.

Pubblicata il : 27 Luglio 2025