
Ecco il programma dell’Accademia
ACCADEMIA ROSSINIANA “ALBERTO ZEDDA” 2025
Lunedì 7 luglio
11.00 – 13.00 Inaugurazione dell’Accademia e presentazione dei corsi di Ernesto Palacio
17.00 – 20.00 Ascolto dei partecipanti
Martedì 8 luglio
10.30 – 13.30 Corso di interpretazione vocale
15.30 – 19.30 Corso di interpretazione vocale
Mercoledì 9 luglio
10.30 – 13.30 Corso di interpretazione vocale
15.30 – 18.30 Le edizioni critiche: dall’autore all’interprete (Federico Agostinelli, in collaborazione con la Fondazione Rossini)
Giovedì 10 luglio
10.30 – 13.30 Corso di interpretazione vocale
15.30 – 18.30 Prassi esecutive per l’opera italiana fra Sette e Ottocento (Marco Beghelli, in collaborazione con la Fondazione Rossini)
Venerdì 11 luglio
10.30 – 13.30 Corso di interpretazione vocale
15.30 – 18.30 Fisiologia e tecnica del riscaldamento vocale (Franco Fussi)
Sabato 12 luglio
10.30 – 13.30 Corso di interpretazione vocale
15.30 – 17.30 Dalla funzione dei muscoli del tronco al canto (Frank Musarra)
Domenica 13 luglio Riposo
Lunedì 14 luglio
10.30 – 13.30 Musica scenica: il percorso tra voce e interpretazione (Rosetta Cucchi)
15.30 – 19.30 Corso di interpretazione vocale
Martedì 15 luglio
10.30 – 13.30 Masterclass Dmitry Korchak
15.30 – 19.30 Corso di interpretazione vocale
Mercoledì 16 luglio
10.30 – 13.30 Masterclass Giacomo Sagripanti
15.30 – 19.30 Corso di interpretazione vocale
Giovedì 17 luglio
10.30 – 13.30 Corso di interpretazione vocale
15.30 – 19.30 Corso di interpretazione vocale
Venerdì 18 luglio
10.30 – 13.30 Corso di interpretazione vocale
15.30 – 19.30 Corso di interpretazione vocale
Sabato 19 luglio
19.00 Teatro Rossini Prova generale del Concerto
Domenica 20 luglio Riposo
Lunedì 21 luglio
20.30 Teatro Rossini Concerto conclusivo
Pianoforte Rubén Sánchez-Vieco
Diretta streaming in collaborazione con OperaVision e Opera Europa Next Generation
Quando non diversamente indicato, le lezioni sono condotte da Ernesto Palacio
Coordinamento musicale Rubén Sánchez-Vieco
Vocal coach Luca Canonici
Pubblicata il : 25 Maggio 2025