CELEBRAZIONI ROSSINIANE NEL MONDO
Il ROF, in collaborazione con alcuni Istituti Italiani di Cultura e Casa Italiana Zerilli Marimò NYU, organizza una serie di eventi per festeggiare il compleanno del Maestro pesarese.
29 febbraio, Happy Birthday Gioachino Rossini!
Presentazione del Rossini Opera Festival e recital del soprano Elisabetta Russo (allieva Accademia Rossiniana 2004) e del baritono Roberto Perlas Gomez accompagnati dal pianista Bryan Pezzone. Introduzione del Maestro Carlo Ponti della Los Angeles Virtuosi Orchestra.
29 febbraio, Omaggio a Gioachino Rossini
I musicologi Jesse Rosenberg (Northwestern University) e Robert Kendrick (University of Chicago) raccontano Rossini e le produzioni del Rossini Opera Festival. Proiezioni da La gazza ladra (2007, ROF/Dynamic), L'Italiana in Algeri (2013, ROF/Unitel Classica) e Il barbiere di Siviglia (2011, ROF).
New York, Casa Italiana Zerilli Marimò NYU
29 febbraio, Happy Birthday Maestro Rossini!
Proiezione de L'Italiana in Algeri (2013, ROF/Unitel Classica).
29 febbraio, Concerto Rossiniano - trascrizioni e composizioni in omaggio a Rossini
Eugenio Della Chiara, chitarra
Presentazione del Rossini Opera Festival.
29 febbraio, Buon compleanno Gioachino!
Recital del tenore Benjamin Popson accompagnato dalla pianista Claudia Cecilia. Introduzione a cura di Volker Wacker (Opernwerkstatt, Staatsoper Hamburg).
11 febbraio, Omaggio a Rossini
Proiezione de Il barbiere di Siviglia
Direttore Claudio Abbado, Regia Jean-Pierre Ponnelle, Interpreti principali Teresa Berganza, Luigi Alva, Enzo Dara, Paolo Montarsolo.
4 marzo, Celebration of Rossini's Birthday
Proiezione de Il barbiere di Siviglia (2011, ROF).
Introduzione a cura del Maestro Robert Mitchell (Opera Australia).