Martedì 21 agosto alle 16 all’Auditorium Pedrotti Carlo Lepore proporrà un insolito concerto accompagnato dal Nonetto di fiati del Teatro Comunale di Bologna, Saranno proposte pagine di Mozart (Die Zauberflöte e Don Giovanni), Rossini (La scala di seta, Il viaggio a Reims, La Cenerentola e L’Italiana in Algeri) e Donizetti (Don Pasquale), secondo gli arrangiamenti di Stefano Squarzina.
Del Nonetto di fiati fanno parte Devis Mariotti (flauto), Paolo Grazia e Gianluca Pellegrino (oboi), Simone Nicoletta e Adriana Boschi (clarinetti), Stefano Pignatelli e Sergio Boni (corni), Massimo Ferretti Incerti e Guido Giannuzzi (fagotti).
Basso, nato a Napoli, Carlo Lepore ha studiato con Gonzaga, Montarsolo, Giardina e Zedda. Ospite dei principali teatri e festival internazionali, è stato diretto tra gli altri da Muti, Campanella, Prêtre, Gelmetti, Noseda, Pappano. Recentemente ha interpretato Don Pasquale al Bolshoi, Falstaff a Parma, Bari e Torino, Gianni Schicchi a Parigi, Dulcamara alla Fenice, Basilio a Londra, Bartolo a Tokyo e Mustafà ai Champs Elysées. Prossimamente tornerà alla Scala con Manon, a Parigi con Il barbiere, a Ginevra e Roma con La Cenerentola, a Torino con L’Italiana, a Beijing con Don Giovanni.
Presenza costante al Festival, ha interpretato nel 2000 Le siège de Corinthe (Hiéros), nel 2003 Adina (Mustafà), nel 2004 Matilde di Shabran (Ginardo), nel 2005 Bianca e Falliero (Capellio), nel 2009 La scala di seta (Blansac), nel 2012 Il signor Bruschino (Gaudenzio), nel 2014 Armida (Idraote, Astarotte), nel 2015 L’inganno felice (Tarabotto) e nel 2017 Torvaldo e Dorliska (Giorgio).
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui a navigare nel sito, ci autorizzi a utilizzare i cookie sul tuo dispositivo.